Categoria: Consigli per mamma e papà
Inutile negarlo e forse anche ribadirlo, il gioco per il bambino non è solo un’occasione di divertimento, ma anche e soprattutto un modo per imparare ad affrontare le sfide …
Quante volte vi sarà capitato di acquistare un gioco per i vostri piccoli e di vederli più attratti dalla confezione che dal giocattolo stesso? Significa forse che al bambino …
Giocare è uno dei verbi più associati al mondo dei bambini, Maria Montessori però lo usava davvero raramente perché per lei un gioco non era un momento per passare il …
Sentiamo spesso parlare di autonomia nei bambini, ma cosa si intende con questa espressione? I bambini non apprendono solo attraverso i sensi e il movimento, ma nei primi anni di …
Mamme Montessoriane (e non solo), ecco un argomento che vi sta particolarmente a cuore in un mondo che sta vedendo una vera e propria rivoluzione: i giochi in legno …
Avete mai osservato il vostr* bambin* mentre si impegna in un’attività?È talmente concentrat* che sembra quasi essere in un altro luogo. Tra i giochi più interessanti e stimolanti, rientrano …
Il metodo educativo Montessori è uno degli approcci più utilizzati nelle scuole, soprattutto americane, italiane, inglesi e tedesche. Secondo le stime, infatti, circa 60.000 plessi scolastici hanno deciso di …
La categoria dei giochi primi passi include diverse tipologie di prodotti adatti a stimolare la motricità del bambino: dai carrellini da spingere e utilizzare come appoggio durante il periodo …
Sono sempre di più gli studi, effettuati soprattutto in America, che affermano l’estrema importanza della musica in relazione allo sviluppo cognitivo dei bambini. Quest’ultimi, infatti, quando ascoltano, cantano o …
La dentizione costituisce uno dei momenti maggiormente delicati nella vita di un neonato. Nel momento in cui il piccino sente dolore a livello gengivale, inizia infatti a percepire uno …